GiocaMuseo
GiocaMuseo Avventura in Val Sanagra è un’app interattiva che guida il visitatore alla scoperta del Museo Etnografico e Naturalistico della Val Sanagra in modo divertente, immersivo e coinvolgente.
Cliente
Museo della Val Sanagra – Associazione Storia, Natura e Vita
Settore
Cultura, educazione, musei, edutainment.
Obiettivo
Creare uno strumento innovativo per coinvolgere ragazzi, famiglie e scuole nella scoperta del Museo della Val Sanagra e della storia del territorio.
L’obiettivo era rendere la visita più partecipativa e stimolante, offrendo un’esperienza di apprendimento ludico che potesse avvicinare il pubblico giovane ai temi della natura, della storia e delle tradizioni locali.
Soluzione
Abbiamo ideato, progettato e realizzato la web app “GiocaMuseo – Avventura in Val Sanagra”, un percorso interattivo da vivere all’interno delle sale del museo.
La web app trasforma la visita in un’avventura guidata da cinque personaggi — Maddalena, Silvano, Caterina, Archibald e Fortunato — ciascuno legato a un tema storico o naturalistico del territorio.
Attraverso enigmi, missioni e contenuti narrativi, i visitatori sono accompagnati alla scoperta delle collezioni e degli ambienti del museo, stimolando curiosità, osservazione e gioco di squadra.
Abbiamo curato l’interfaccia grafica, l’architettura dei contenuti, la redazione dei testi e la localizzazione bilingue (italiano e inglese), per renderla accessibile anche ai numerosi turisti che visitano la valle.
La web app è disponibile sui tablet messi a disposizione dal museo e non richiede installazione, garantendo un uso immediato e intuitivo.
A completamento dell’esperienza, abbiamo progettato anche una mappa cartacea illustrata, consegnata insieme al tablet, che guida i visitatori lungo il percorso del gioco e collega gli enigmi digitali ai punti fisici del museo, creando un dialogo continuo tra reale e virtuale.
Risultati / Impatto
- Maggiore coinvolgimento dei visitatori più giovani, delle famiglie e delle scuole.
- Valorizzazione delle sale e delle collezioni del museo attraverso la narrazione interattiva.
- Strumento educativo innovativo, che integra gioco, conoscenza e territorio.
- Aumento del tempo medio di visita e dell’interesse verso le attività del museo.
Finanziamento
Progetto realizzato con il sostegno del PR FESR 2021–2027 di Regione Lombardia, nell’ambito del Bando Innovacultura.