[Skip to main content]
[Skip to Content]

Val Sanagra


Scroll down

Val Sanagra


Immersa nel cuore delle Prealpi Lombarde, tra il Lago di Como e il Lago di Lugano, la Val Sanagra è un luogo dove la storia si intreccia con la natura incontaminata e le tradizioni locali.

Cliente

Associazione Storia, Natura e Vita – Comune di Grandola ed Uniti

Settore

Cultura, turismo, musei, ecomusei.

Obiettivo

Realizzare un unico portale capace di raccontare in modo organico il Museo della Val Sanagra, l’Ecomuseo e il Parco Locale di Interesse Sovracomunale.
L’obiettivo era unificare e innovare gli strumenti di comunicazione, valorizzando il patrimonio naturalistico e culturale del territorio e mettendo al centro l’esperienza del visitatore.

Soluzione

Abbiamo progettato e realizzato un sito web che integra in un’unica piattaforma tre dimensioni complementari — Museo, Ecomuseo e Parco — offrendo percorsi tematici, schede di approfondimento e contenuti interattivi tra loro collegati.
Il portale include anche l’inventario digitale delle collezioni del museo e un tour virtuale con approfondimenti sulle sale del Museo e sui principali punti di interesse del Parco e dell’Ecomuseo.

Oltre alla progettazione e allo sviluppo del sito web, abbiamo curato la revisione completa dei testi e realizzato un servizio fotografico e video dedicato, con l’obiettivo di costruire un archivio di immagini da utilizzare sia sul portale, sia sui canali social del museo.

Il progetto è stato sviluppato seguendo le linee guida internazionali per l’accessibilità digitale (WCAG), con attenzione alla chiarezza dei contenuti e alla fruibilità su ogni dispositivo.
I contenuti sono stati studiati per essere comprensibili e ottimizzati per la SEO. Abbiamo inoltre realizzato un servizio fotografico e video.

Finanziamento

Progetto realizzato con il sostegno del PR FESR 2021–2027 di Regione Lombardia, nell’ambito del Bando Innovacultura.


Servizi